Scopri come ricevere la nostra nuova newsletter "Cosa succede in casa AIE"

Congresso Internazionale 2025

Cari Colleghi, cari Soci, cari Amici,
dopo lo strepitoso successo dell’edizione dei record del Congresso dell'anno 2024 annunciamo con estremo piacere ed entusiasmo la programmazione del XXXIII Congresso Nazionale nonché 2nd International Congress dell’Accademia Italiana di Endodonzia, che si terrà come di consueto a Bologna presso il Centro Congressi del Savoia Hotel Regency, nelle giornate di Giovedì 27, Venerdì 28 Febbraio e Sabato 1° Marzo 2025. Questa edizione del Congresso dal titolo “The Art of Endodontics” – “L’Arte dell’Endodonzia”, cadendo nell’anno del Giubileo avrà l’obiettivo di fare il punto sull’Endodonzia dell’ultimo quarto di secolo. Il titolo del congresso mira a sottolineare l’Endodonzia come arte, esaminando tutti gli aspetti di questa meravigliosa disciplina. Per far questo abbiamo invitato alcuni tra i migliori Relatori nazionali ed internazionali a guidarci attraverso il passato, il presente e il futuro dell’Endodonzia, discutendo le ultime innovazioni e le ricerche più significative ed aggiornate, regalandoci conoscenze scientifiche ed esperienze cliniche applicabili immediatamente nella nostra pratica.

Gianluca Plotino, Presidente AIE 2025-2026

La partecipazione al Congresso è a titolo gratuito per i SOCI AIE 2025. Per iscriversi ad AIE o rinnovare l'associazione cliccare qui. Per partecipare al Congresso i Soci AIE possono iscriversi dal proprio profilo personale, sez. Eventi

Il programma

Iscrizione on-line per i NON SOCI AIE

Gli Hotel consigliati per il soggiorno

Prenotazione alberghiera on line Savoia Hotel Regency: istruzioni

I CORSI PRE-CONGRESSUALI: approfondimenti

Corso pre-congressuale M. VENEZIANI - A. FAVA coordinatore A MOLLO
CV e ABSTRACT
Corso pre-congressuale A. CANDOTTI - A. BALOCCO in collaborazione con AISO
CV e ABSTRACT
Corso pre-congressuale E. COGO in collaborazione con UNID
CV e ABSTRACT
Corso pre-congressuale A. PARIGI in collaborazione con IDEANDUM
CV E ABSTRACT

APERITIVO CON IL RELATORE: approfondimenti

Protesi mini-invasiva: l’approccio digitale

Camillo D’Arcangelo

CV e ABSTRACT

Strategie operative nel recupero delle anatomie alterate

Roberto Del Giudice

CV e ABSTRACT

Tips & Tricks sull’utilizzo dei cementi calcio silicati nella clinica quotidiana

Francesco Bellucci

CV e ABSTRACT

Shaping minimamente invasivo & lunghezza di lavoro immediata e predicibile: What else?

Patrizio Galeano - Rocco Zaccone

CV e ABSTRACT

Una sfida endodontica: canali calcificati e blocchi

Francesca Parducci, Alessandro Fava

CV e ABSTRACT

La sagomatura assistita meccanicamente con Tri Auto zx2+ - Mechanically Assisted Shaping with Tri Auto zx2+
La sagomatura assistita meccanicamente con Tri Auto zx2+ - Mechanically Assisted Shaping with Tri Auto zx2+ Gabriele Ragucci

CV e ABSTRACT

Protocolli endodontici con strumenti in lega trattata termicamente

Fabio Piccotti

CV e ABSTRACT

Tecniche di strumentazione ed otturazione endodontiche: un approccio evidence-based per un trattamento predicibile. Endodontic Instrumentation and Obturation Techniques: An Evidence-Based Approach for Predictable Treatment
Tecniche di strumentazione ed otturazione endodontiche: un approccio evidence-based per un trattamento predicibile.
Andrea Spinelli, Fausto Zamparini

CV e ABSTRACT

I SOCIAL LUNCH & LEARN: approfondimenti

MB2: tecnica semplificata per reperire, sondare e preparare in modo predicibile il canale fantasma. Roberto Del Giudice, Patrizio Galeano, Nicola M. Grande, Rocco Zaccone

Per saperne di più

Il trattamento dei riassorbimenti esterni. Giuseppe Carrieri

Per saperne di più

Gestione e superamento dei Gradini - Mettiti alla prova nella nostra Ledge Challenge. Andrea Balocco, Marco Bucci, Gianluca Fumei, Fabio Piccotti, Giacomo Suardi

Per saperne di più

La tecnica Print&Try per la pianificazione e la gestione dei casi endodontici complessi. Riccardo Tonini

Per saperne di più

Gestione del ritrattamento e i casi complessi. Emanuele Ambu, Francesco Bellucci, Salvatore Provenzano, Fabio Rovai

Per saperne di più

Sindrome del dente incrinato: dalla diagnosi al trattamento. Simona Bonati, Matteo Goretti
Per saperne di più
Sinergie digitali e cliniche: il caso di successo di Zerodonto e l'isolamento complesso in Endodonzia. Ciro Bocchetti. Elio Farina, Vincenzo Vitale

Per saperne di più

ENDODONTIC JAMBOREE / MICROSCOPE JAMBOREE: approfondimenti

Integrazione avanzata di hardware e software: Scanner iTero e iTero Design Suite per la progettazione protesica in cloud
Integrazione avanzata di hardware e software: Scanner iTero e iTero Design Suite per la progettazione protesica in cloud Giovanni Ioime

Per saperne di più

No Stress Endo: Tips&tricks clinici per ridurre i tempi e aumentare l’efficienza della terapia endodontica
No Stress Endo: Tips&tricks clinici per ridurre i tempi e aumentare l’efficienza della terapia endodontica Eugenio Pedullà
Per saperne di più
Impatto delle nuove tecnologie nei ritrattamenti endodontici
Impatto delle nuove tecnologie nei ritrattamenti endodontici Roberto Fornara

Per saperne di più

Endodonzia minimamente invasiva: i Race Evo nella pratica clinica di tutti i giorni
Endodonzia minimamente invasiva: i Race Evo nella pratica clinica di tutti i giorni Fabio Rovai

Per saperne di più

Bioceramici calcio silicati, sono tutti uguali o diversi? Considerazioni cliniche.
Bioceramici calcio silicati, sono tutti uguali o diversi? Considerazioni cliniche.Nicola M. Grande

Per saperne di più

Restaurativa digitale: nuove soluzioni per velocizzare e migliorare il flusso del restauro post-endodontico
Restaurativa digitale: nuove soluzioni per velocizzare e migliorare il flusso del restauro post-endodontico Roberto Del Giudice

Per saperne di più

Ni-Ti ZenFlex & Traverse con Elements & Apex Connect per un trattamento canalare minimamente invasivo
Ni-Ti ZenFlex & Traverse con Elements & Apex Connect per un trattamento canalare minimamente invasivo Alberto Pellegatta

Per saperne di più

Mini Invasive Endo: dallo shaping all’otturazione
Mini Invasive Endo: dallo shaping all’otturazione Alessandro Fava, Francesca Parducci

Per saperne di più

La sagomatura assistita meccanicamente con Tri Auto zx2+
La sagomatura assistita meccanicamente con Tri Auto zx2+ Gabriele Ragucci

Per saperne di più

Come i silicati di calcio/Bioceramici hanno migliorato l’ergonomia dell’endodontista sia nei casi semplici che nei casi complessi.
Come i silicati di calcio/Bioceramici hanno migliorato l’ergonomia dell’endodontista sia nei casi semplici che nei casi complessi. Patrizio Galeano, Rocco Zaccone

Per saperne di più

La lega morbida come opportunità nella percorrenza dei canali complicati dalla presenza di gradini
La lega morbida come opportunità nella percorrenza dei canali complicati dalla presenza di gradini Fabio Piccotti

Per saperne di più

Evoluzione del trattamento endodontico con strumenti di nuova generazione e nuovi materiali
Evoluzione del trattamento endodontico con strumenti di nuova generazione e nuovi materiali Andrea Gesi

Per saperne di più

Innovazione tecnologica per l’endodonzia di successo: indicazioni cliniche e tecniche operative
Dal design virtuale un successo clinico reale: il sistema B4U Damiano Pasqualini

Per saperne di più

Microscope Jamboree - The Art of Endodontics
Microscope Jamboree - The Art of Endodontics

Per saperne di più