Cadaver Lab & Chirurgia Endodontica 2024

 Cadaver Lab e Microchirurgia Endodontica
Verona, 21-23 novembre 2024

L’approccio chirurgico alla risoluzione di problemi endodontici è spesso visto come una procedura complicata e poco predicibile. Tuttavia, la conoscenza delle problematiche anatomiche e un adeguato strumentario possono rendere questo tipo di intervento alla portata di tutti.

Il Corso si pone l’obiettivo di analizzare in modo approfondito su preparati anatomici umani ogni singolo step delle procedure di endodonzia chirurgica: scollamento del lembo, allestimento della breccia ossea, preparazione retrograda, sigillo.

Tutte le procedure verranno effettuate da ogni partecipante mediante l’utilizzo di microscopio operatorio e di tutto lo strumentario specialistico “dedicato”.

Ogni procedura si avvarrà anche di dissezioni anatomiche guidate per evidenziare le strutture anatomiche di maggior interesse odontoiatrico; i Partecipanti saranno seguiti direttamente da uno o più Tutor di supporto a una corretta gestione del preparato anatomico e delle procedure di dissezione. La pratica specialistica, infatti, verrà affiancata alla dissezione anatomica classica in cui si porrà particolare attenzione alle strutture anatomiche nobili che possono essere coinvolte nelle pratiche di chirurgia endodontica: il NAI e il forame mentoniero, le branche nervose dei mascellari maggiori e minori, le principali arterie che riguardano i lembi chirurgici, il seno mascellare e le strutture annesse.

È un Corso davvero imperdibile!

Il programma è consultabile e scaricabile da questa pagina dal 30 novembre 2023

2025: 27-29 novembre 

2026: 26-28 novembre 

AIE_CADLAB 2024_SCHEDA DI ISCRIZIONE.pdf
AIE_CADLAB 2024_SCHEDA DI ISCRIZIONE.pdf
Consulta PDF
Sponsor
Sponsor
Sponsor
Sponsor
Sponsor
Sponsor
Sponsor
Sponsor
Sponsor
Sponsor
Sponsor
Sponsor
Sponsor
Sponsor
Sponsor
Sponsor