Come diventare Socio Attivo

Può presentare domanda il candidato odontoiatra che ha maturato almeno 2 anni consecutivi di iscrizione all’AIE in qualità di Socio Ordinario e/o di Socio Ordinario Under 31

In qualità di Socio Attivo potrai:

  • votare in Assemblea;
  • eleggere le cariche previste dallo statuto e dal regolamento;
  • essere eletto dall’Assemblea stessa per cariche associative;
  • dopo 3 anni acquisire il diritto di candidarti alle cariche del Consiglio Direttivo;
  • candidarti come speaker al corso di Aggiornamento;

Partecipazione a TUTTI gli Eventi organizzati in presenza:

  • gratuitamente al 1° Congresso Internazionale AIE (Bologna, 23-24 febbraio 2024) dal titolo “Endodontics goes Digital
  • usufruendo di una quota agevolata ai Corsi Precongressuali (Bologna, 22 febbraio 2024)
  • gratuitamente al Corso di Aggiornamento Multidisciplinare 2024 AIE invita SIDOC e SIPRO “Focus on Biomaterials” (Roma, 11-12 ottobre 2024)
  • usufruendo di una quota agevolata, al Percorso Formativo VivEndo, Specialistic Endodontic Program (Mikros-Sesto San Giovanni – MI, strutturato in 4 moduli: 1° Modulo: 13-14-15-16 marzo 2024; 2° Modulo: 14-15-16-17-18 maggio 2024; 3° Modulo: 12-13-14-15  giugno 2024; 4° Modulo: 3-4-5-6 luglio 2024)
  • usufruendo di una quota agevolata, al Corso di Microchirurgia Endodontica su preparati anatomici umani (Verona, 21-23 novembre 2024)
  • gratuitamente agli Study Club in tutta Italia

 Partecipazione gratuita alle Attività culturali online:

  • rivedere le conferenze del Congresso 2024 dall’Area Riservata ai Soci pubblicate 30 giorni dopo la chiusura dell’evento
  • accedere gratuitamente al percorso formativo FAD 2024
  • accedere gratuitamente al percorso FAD 2023 riaccreditato per il 2024 a tema Endodonzia Chirurgica
  • Accedere a 3 nuovissimi e super richiesti WEBINAR, in esclusiva per i Soci! (da primavera 2024)
  • accedere alle risorse online disponibili sul nostro sito: schede pazienti, articoli selezionati e, dall’Area Riservata ai Soci, alle principali conferenze degli eventi 2019-2023

...E molto altro:

  • avere la pubblicazione del tuo nominativo nella pagina dei Soci Attivi del nostro sito
  • ricevere in anteprima le nostre Newsletter
  • ricevere gratuitamente l'Italian Dental Journal (12 numeri/anno) ed. online e la Newsletter "Dental Academy" ed. Griffin;
  • usufruire di uno sconto del 20% sui libri editi da Griffin
  • usufruire di una quota agevolata a eventi di settore.

La domanda di ammissione dovrà essere inviata al Segretario entro 30 giorni prima dell'evento culturale in programmazione a calendario (Corsi di Aggiornamento e Congresso). La domanda di ammissione prevede l’invio alla Segreteria della documentazione elencata e descritta QUI che illustra in dettaglio la procedura che il Candidato dovrà seguire e le modalità di valutazione da parte della Commissione Accettazione Soci. Contiene inoltre fac-simile di lettera di presentazione da parte di SOCI ATTIVI e fac-simile scheda di presentazione caso clinico.

Si può accedere alla qualifica di Socio Attivo secondo 2 modalità:

  • modalità 1: presentando 10 casi clinici endodontici
  • modalità 2: presentando la documentazione attestante una prevalente o esclusiva attività di ricerca in campo endodontico

PROSSIMA SCADENDA PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI AMMISSIONE:

- 22 gennaio 2024 (le domande saranno valutate in occasione del 1° Congresso Internazionale | 22-24 febbraio 2024)*

Il video tutorial sul nostro canale AIE Channel.

* Si consiglia di inviare le domande di ammissione prima delle scadenze ultime indicate in modo che la CAS (Commissione Accettazione Soci) le possa valutare con maggior tempo e richiedere eventuali materiali aggiuntivi

AIE_FAC SIMILE SCHEDA CASO CLINICO_empty.pdf
AIE_FAC SIMILE SCHEDA CASO CLINICO_empty.pdf
Consulta PDF
Lettera di presentazione dei Soci
Lettera di presentazione dei Soci
Consulta PDF
Sponsor
Sponsor
Sponsor
Sponsor
Sponsor
Sponsor
Sponsor
Sponsor
Sponsor
Sponsor
Sponsor
Sponsor
Sponsor
Sponsor
Sponsor
Sponsor