Settembre 2023-Gennaio 2024, tappe in tutta Italia!
Certi di rinnovare il successo avuto negli ultimi anni l’Accademia Italiana di Endodonzia (A.I.E.) anche per il 2023 promuove su tutto il territorio nazionale l’iniziativa culturale denominata AIE_Study Club 2023.
A partire dal mese di settembre verranno organizzati gli incontri al fine di fornire ai professionisti indicazioni pratiche da utilizzare immediatamente nella realtà clinica quotidiana alla luce della più recente evidenza scientifica e delle innovazioni tecnologiche più recenti. La diffusione di una pratica endodontica basata su principi sani e condivisi rientra negli obiettivi dell’Accademia per permettere agli operatori di affinare le loro competenze e fare scelte cliniche rivolte al massimo benessere a lungo termine del paziente.
È possibile partecipare gratuitamente alle serate di formazione degli AIE_Study Club 2023 che si avvarranno della professionalità e dell’esperienza dei Soci Attivi AIE in qualità di relatori nelle diverse sedi su tutto il territorio nazionale.
L’argomento proposto per il 2023, comune a tutte le sedi, è:
Sealer bioceramici: Tecniche di otturazione e principi di utilizzo
Ogni serata avrà una durata da 90 a 120 minuti; verranno analizzate e approfondite le fasi diagnostiche, le tecniche operative e gli aspetti interdisciplinari connessi allo specifico argomento. I partecipanti avranno anche la possibilità di presentare propri casi clinici, che verranno analizzati e discussi durante la tavola rotonda al termine dell’evento.
Nel 2023 agli Study Club si affiancherà una nuova iniziativa, gli Student Study Club AIE. Questi incontri avranno obiettivi simili ai “fratelli maggiori”, ma saranno rivolti agli studenti di molte Università italiane. Gli argomenti saranno affrontati in modo più “student friendly”, con una durata di circa due ore, alle quali seguiranno una discussione e un ampio spazio a domande e chiarimenti che solo una platea giovane e dinamica può riservare. Questa iniziativa verrà supportata dalle Cattedre di Endodonzia di molte delle più importanti Scuole Italiane e dall’Associazione Italiana degli Studenti di Odontoiatria (A.I.S.O.) con cui l’Accademia ha stretto importanti legami per la diffusione dei principi endodontici di base sin dai primi anni del percorso professionale.
Queste iniziative insieme ai Premi Internazionali rivolti agli studenti e ai Neo laureati in collaborazione con altre Società Scientifiche Europee, insieme all’introduzione della nuova figura di Socio Junior dell’Accademia - rivolta proprio agli studenti e ai neo laureati -, persegue l’obiettivo di avvicinare sempre più i giovani a una pratica endodontica sana, dettata da principi biologici consolidati, alla luce delle evidenze scientifiche più aggiornate.
Gli Study Club rappresentano un’imperdibile opportunità di crescita formativa perché nel tempo ci si è resi sempre più conto che anche partendo da una buona formazione universitaria di base, ciò che accresce davvero il valore di un professionista è il costante mettersi in gioco, osservare, provare, aggiornarsi, confrontarsi con altri colleghi e condividere quanto viene sperimentato e approfondito da ciascuno nella propria realtà clinica, in un campo che prevede ormai una crescente vastità e varietà di interventi e soluzioni per curare e soddisfare pazienti sempre più esigenti sia in termini di funzionalità sia di estetica.
Unisciti a noi e fai parte della famiglia AIE, dove puoi ampliare i tuoi orizzonti, verificare il tuo talento e le tue conoscenze e trovare una tua stabile collocazione nel mondo dell’endodonzia. Ti accoglieremo a braccia aperte con il nostro consueto e inconfondibile spirito AIE.